Il Wat Arun, o Tempio dell’Aurora, è situato sulla sponda occidentale del Chao Phraya (Menam), nel quartiere di Thonburi, ed è uno dei principali templi buddisti di Bangkok, nonché uno dei più belli e famosi.
I tempio, diventato il simbolo di Bangkok, fu costruito a Thonburi, capitale del Regno di Thailandia per un breve periodo, dopo la distruzione di Ayuttaya, lΓÇÖantica e splendida capitale incendiata dai Birmani nel 1767.
Edificato come cappella della residenza del re Taksin, il Wat Arun è costituito da un prang centrale, tipica costruzione a forma di campana rovesciata sormontata da una guglia, attorno al quale si distribuiscono quattro prang più piccoli.
La costruzione principale rappresenta, secondo la complessa simbologia buddista, il Monte Meru, considerato il centro dellΓÇÖUniverso, mentre i prang minori raffigurano i quattro mari della Terra; quattro padiglioni posti ai piedi della scalinata principale simboleggiano invece altrettanti venti.
Stupore e ammirazione suscitano nei visitatori le straordinarie decorazioni in maiolica e porcellana della torre che raffigurano guardiani cinesi con lunghe barbe, detti Yak, donne-uccello (Garuda) e altre figure fantastiche fra cui i Thevada, le cariatidi che sostengono il peso degli edifici.
Per un certo periodo il Wat Arun conserv├▓ una delle statue pi├╣ venerate del Buddha, il celebre Buddha di Smeraldo, proveniente da Vientiane ed esposto oggi allΓÇÖinterno del Wat Pra Kaeo, la Cappella Reale situata nel Grand Palace.
Magico e indimenticabile, il Wat Arun si manifesta in tutta la sua bellezza alle prime luci dell’alba, quando i raggi rosei del sole nascente illuminano la grande cupola dorata del prang: per questo il suo soprannome è Tempio dell’Aurora!